Comunità terapeutica Mastropietro - Valperga, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: 10087 Valperga TO, Italia.

Sito web: associazionemastropietro.org
Specialità: Alloggio turistico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Comunità terapeutica Mastropietro

La Comunità Terapeutica Mastropietro, situata in Valperga TO, Italia, con indirizzo 10087 Valperga TO, Italia, è un'organizzazione che offre alloggio turistico adatte a persone che cercano un ambiente terapeutico. La loro specialità include l'offerta di camere che possono essere adattate a persone con disabilità, come l'accessibilità in sedia a rotelle.

Con una valutazione di 4.3/5 basata su 3 recensioni su Google My Business, la Comunità Terapeutica Mastropietro ha dimostrato la sua dedizione e il suo impegno nel fornire un servizio di qualità alle persone che ne fanno richiesta.

Le caratteristiche principali della Comunità Terapeutica Mastropietro includono:

  • Camere adatte sia a persone sane che a persone con disabilità
  • Accessibilità in sedia a rotelle
  • Un ambiente terapeutico e rilassante

Altri dati interessanti includono la disponibilità di posto auto accessibili per persone con disabilità.

La pagina web ufficiale della Comunità Terapeutica Mastropietro è associazionemastropietro.org, dove potete trovare ulteriori informazioni sull'organizzazione, le sue politiche e servizi offerti.

Se stai cercando un luogo dove trascorrere il tuo tempo per guarire e rigenerarti, la Comunità Terapeutica Mastropietro è un'ottima opzione da considerare. Potresti scoprire che il loro ambiente terapeutico e la loro dedizione al benessere delle persone ti aiutano a riprendere il controllo della tua vita. Si consiglia vivamente di visitare la loro pagina web e di contattarli per ulteriori dettagli e informazioni.

👍 Recensioni di Comunità terapeutica Mastropietro

Comunità terapeutica Mastropietro - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Sebastiano T.
5/5

Comunità terapeutica per il recupero da dipendenza da sostanze. Tutto sommato buona, per quanto sia difficile affrontare un percorso di recupero, capire cosa voglia dire, capire cosa si vuole dalla permanenza in comunità, accettare di avere un problema e voler far qualcosa per cambiare qualcosa, non "riprendersi in mano la vita" quando ancora si è alle prese col concetto di posizione.
Quando ancora si pensa di poter controllare la propria vita.
È una delle comunità dove si lavora sulla ricaduta, la si mette in conto e si cerca di capire perché succede, cosa si va a cercare, che segnali si mandano.
È maschile, chiede di accettare nel percorso terapeutico di occupare parte del tempo con lavori di casa come pulizie, cucina, lavaggio piatti e, vista la locazione ( è un ex cascinale in mezzo al verde) di passare un numero limitato di ore (circa quattro) con lavori nell'orto, taglio legna, taglio erba etc. ognuno secondo le sue possibilità.
Due gruppi di discussione settimanali e colloqui individuali.
Io ci ho passato più di due anni.
E sono contento di averlo fatto.

Comunità terapeutica Mastropietro - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Sebastiano T.
4/5

La comunità è dura. Per tutti.
Tanto più che ci si arriva quando si è veramente in difficoltà.
Ma ad un certo punto bisogna accettare di avere un problema e capire come risolverlo, chiedendo aiuto.

Comunità terapeutica Mastropietro - Valperga, Città Metropolitana di Torino
Romano C.
4/5

Go up